MedTec: un percorso formativo di eccellenza per la medicina del futuro.
Finalità e attività didattiche: Il percorso si propone di evidenziare l’importante obiettivo del Corso di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia: ossia arricchire la professionalità del medico chirurgo con competenze tipiche delle biotecnologie e dell’ingegneria biomedica, per formare una figura professionale in grado di sviluppare soluzioni tecnologiche, essenziali per la corretta prevenzione e cura delle patologie e per affrontare le emergenze sanitarie. I seminari, a carattere divulgativo, tratteranno temi relativi alla ricerca di base e alle conseguenti applicazioni cliniche, con particolare attenzione alle implicazioni bioetiche.
Programma di dettaglio
- Fare ricerca di base mirando al territorio: il caso studio della Polineuropatia Amiloide Familiare (TTR-FAP), come esempio di Malattia Rara rappresentata nel Salento (2 ore) - docente: Amilcare Barca
- Il consenso al trattamento sanitario (2 ore) - docente: Nunzio Di Nunno
- Cellule staminali: ricerca ed etica (2 ore) - docente: Maria Rosa Montinari
- Qualità dell’aria indoor: comfort, salute, benessere (2 ore) - docente: Gianpiero Colangelo
- Le Biotecnologie: strumenti e applicazioni (2 ore) - docente: Luisa Siculella
Numero di ore: 10
Requisiti di base: Studenti delle classi III, IV o V dei Licei, degli Istituti Tecnici e Professionali
Periodo di svolgimento: Febbraio
Numero massimo di studenti: 100 studenti in presenza in aula; nessuna limitazione se telematici
Data Ultimo Aggiornamento: 31/08/2022