Stefania DE DOMENICO

Stefania DE DOMENICO

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare BIO/05: ZOOLOGIA.

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali

Centro Ecotekne Pal. B - S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Didattica

A.A. 2023/2024

ZOOLOGIA

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso GENERALE

A.A. 2022/2023

BIOLOGIA GENERALE

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Docente titolare Stefano PIRAINO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

  Ore erogate dal docente Stefania DE DOMENICO: 20.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

Sede Lecce

ZOOLOGIA

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso GENERALE

A.A. 2021/2022

BIOLOGIA GENERALE

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Docente titolare Stefano PIRAINO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

  Ore erogate dal docente Stefania DE DOMENICO: 20.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

Sede Lecce

ZOOLOGIA

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Docente titolare Stefano PIRAINO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

  Ore del docente Stefania DE DOMENICO in copresenza: 48.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso GENERALE

Torna all'elenco
ZOOLOGIA

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/05

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 12/01/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Elementi di Biologia animale e Zoologia secondo i programmi della scuola secondaria di secondo grado.

Il corso di Zoologia offre una rassegna di contenuti didattici per insegnare la Biologia ad alunni di scuola dell’infanzia e primaria, focalizzati in particolare sulla biodiversità dei viventi, l’evoluzione delle forme biologiche, il corpo umano e degli altri animali (strutture e funzioni dei principali apparati e sistemi).

Gli obiettivi del corso sono quelli di saper fare-utilizzare competenze acquisite nel campo della zoologia per il completamento delle abilità didattiche relative all'insegnamento delle scienze e delle metodologie scientifiche, nella scuola primaria e dell’infanzia. In particolare, lo studente saprà suscitare atteggiamenti di curiosità stimolando la ricerca di spiegazioni dei fenomeni biologici, esplorare tali fenomeni con approccio scientifico e sviluppare l’autonoma capacità di formulare domande ed ipotesi personali, individuare somiglianze e differenze attraverso l’applicazione dei metodi qualitativi e quantitativi pertinenti il livello formativo richiesto. L'insegnamento si propone di fare acquisire le conoscenze sui principali meccanismi biologici fondanti che regolano le principali attività e mettono in evidenza la complessità dei sistemi animali visti ai vari livelli.

 

Conoscenze e comprensione.

La conoscenza della zoologia ha l’obiettivo di fornire una solida base conoscitiva su cui elaborare e costruire percorsi didattici coerenti con la scuola dell’infanzia e primaria. A tale scopo vengono richieste: competenze sui livelli di organizzazione degli animali e delle loro interazioni con l’ambiente; la conoscenza dei meccanismi biologici di base e della loro rilevanza nell’espressione e nell’ereditarietà dei caratteri che condizionano la funzionalità di organi e sistemi; la conoscenza delle caratteristiche dei principali gruppi animali, con riferimento ad alcune specie carismatiche; l’acquisizione dei principali metodi di studio e del linguaggio specifico della disciplina.

 

Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

I contenuti acquisiti, corredati da elementi di didattica della biologia, devono essere tradotti nella capacità di progettazione di specifiche unità didattiche e l'esame di specifici modelli animali.

 

Autonomia di giudizio.

Le conoscenze teoriche e le esperienze pratiche devono portare al conseguimento di capacità di analisi e sintesi per l'interazione con altre discipline del CdS, nonché alla capacità di valutare l’efficienza didattica delle conoscenze e delle metodologie acquisite con spirito critico e autonomia di giudizio.

 

Abilità comunicative.

Saranno raggiunte tramite la piena acquisizione del linguaggio tecnico specifico e la capacità di esporre e trasporre la conoscenza sulla biodiversità animale e dei principi di conservazione della natura, sviluppando e stimolando le capacità di analisi. Lo studente sarà in grado di sostenere l’importanza pedagogica dello studio del mondo animale e delle scienze evidenziandone gli aspetti formativi.

 

Capacità di apprendimento.

Saranno sviluppate le capacità di aggiornamento autonomo attraverso la consultazione di riviste scientifiche e degli strumenti multimediali propri del settore della biologia animale. Utilizzando le conoscenze acquisite nel corso si potranno seguire discipline, laboratori, corsi d’approfondimento, seminari specialistici sulle potenzialità formative della disciplina. L’acquisizione di capacità di apprendimento renderà possibile l'accesso a Master nel settore della formazione.

L’insegnamento si svolge in lezioni frontali e dialogate, con progettazione ed analisi di progetti didattici, metodologia flip-teaching e strategie didattiche innovative (quali costruzione di mappe concettuali, attività di gruppo, strumenti di autovalutazione) in modo da favorire dinamiche interattive fra docente e studenti.

ll conseguimento dei crediti attribuiti all’insegnamento è ottenuto mediante una prova scritta con domande a risposta multipla a differente grado di complessità. Con tale elaborato e la discussione dei risultati per la correzione degli eventuali errori si valutano i risultati di apprendimento acquisiti dallo studente.

La prova scritta è integrata dallo sviluppo di un progetto didattico a scelta (realizzato in gruppi di lavoro) e dalla presentazione e discussione dello stesso in aula. La votazione finale è espressa in trentesimi, con eventuale lode. Nell’attribuzione del punteggio finale si terrà conto: del livello di conoscenze teoriche e pratiche acquisite (50%); della capacità di applicare le conoscenze teorico/pratiche acquisite (30%); dell’autonomia di giudizio (10%); delle abilità comunicative (10%).

Sono distribuiti dal docente sussidi in format pdf e video tramite cartella condivisa sul web. Sono inoltre rese disponibili le presentazioni delle lezioni. L'accesso al materiale avviene scrivendo al docente: stefania.dedomenico@unisalento.it

Orario di ricevimento: tutti i giorni, orario e data da concordare preventivamente tramite e-mail.

La biologia: lo studio della vita. Il metodo scientifico. Origine della vita.   Proprietà e livelli di organizzazione dei viventi. La classificazione dei viventi. Il concetto di specie e di evoluzione. Bio-omologia e bio-diversità. Livelli di organizzazione biologica. Organismi unicellulari e pluricellulari. La cellula animale. Le macromolecole biologiche. Continuità della vita: riproduzione asessuata e sessuata. Il ciclo cellulare e la divisione cellulare. Ricombinazione e variabilità genetica. Ereditarietà dei caratteri. Codice genetico ed espressione genica. Basi del differenziamento cellulare e della morfogenesi. Evoluzione della pluricellularità. Utilizzo e trasferimento di energia. Caratteristiche degli organismi viventi e loro principali funzioni biologiche. Animali carismatici. Forme e funzioni: locomozione, alimentazione, respirazione cellulare e respirazione sistemica, escrezione ed eliminazione. Sistema nervoso. Strategie riproduttive; cicli vitali. Cenni di filogenesi animale.

  • Sadava, Hillis, Heller, Berenbaum. "Elementi di Biologia e genetica" – Ed. Zanichelli

  • Santovito. “Insegnare la biologia ai bambini (Dalla scuola dell’infanzia al primo ciclo d’istruzione)” - Ed. Carocci.

  • Leopardi, Bubani, Carabella, Marcaccio “Experience A,B,C,D, Science Block” – Ed. Garzanti Scuola

ZOOLOGIA (BIO/05)
BIOLOGIA GENERALE

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE

Settore Scientifico Disciplinare BIO/05

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Docente titolare Stefano PIRAINO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

  Ore erogate dal docente Stefania DE DOMENICO: 20.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce

Conoscenza di nozioni fondamentali di biologia, chimica generale e fisica normalmente erogate nei programmi di scienze della scuola superiore di secondo grado.

Il corso di Biologia Generale ha la finalità di illustrare i meccanismi fondamentali alla base della biodiversità animale a diversi livelli di organizzazione (cellulare, organismica, di popolazione e specie) con particolare riferimento a temi di particolare interesse per uno studente del corso di Laurea in Biotecnologie (organizzazione funzionale, morfogenesi,  sviluppo, fisiologia, filogenesi dei Metazoi).

Con l'insegnamento di Biologia Generale (Animale), lo studente acquisirà le conoscenze indispensabili per la comprensione dei principi fondamentali di biologia degli organismi con particolare riferimento ai Metazoi, alle caratteristiche morfologiche-funzionali ed alle cellule di cui sono costituiti. Gli obiettivi principali del corso sono la conoscenza delle basi chimiche e molecolari della vita, dei meccanismi fondamentali della trasmissione dell’informazione genetica, dei principi dello sviluppo e del differenziamento, ed infine una conoscenza generale dei viventi e dei principali organismi modello di interesse biotecnologico e biomedico. Le principali conoscenze acquisite dallo studente saranno
- l'apprendimento delle basi chimiche e molecolari della vita, e l'applicazione di queste conoscenze allo studio della struttura e delle funzioni della cellula procariotica ed eucariotica
- l'apprendimento dei meccanismi di base di duplicazione, trasmissione ed espressione dell’informazione genica
- l'apprendimento delle nozioni fondamentali riguardanti la produzione di energia e le trasformazioni energetiche nei viventi
- la comprensione dei meccanismi fondamentali dello sviluppo e del differenziamento, e la loro applicazione a studi avanzati di biologia cellulare e biotecnologie
- l'apprendimento di nozioni generali sui Regni dei viventi e sui principali organismi modello di interesse biotecnologico e biomedico
- lo sviluppo della capacità di comunicare le informazioni acquisite tramite una corretta terminologia
- lo sviluppo dell'abilità di esporre in modo sintetico e chiaro le informazioni rilevanti, analizzandole in modo logico e critico.

40 ore di lezione frontale (20 lezioni da due ore ciascuna) e 3 esercitazioni per complessive 10 ore di attività laboratoriale. Uso di piattaforme digitali per autovalutazione (KAHOOT.IT), uso di ebook per attività di flipped classroom.

Il conseguimento dei crediti attribuiti all’insegnamento è ottenuto mediante una prova scritta con trentuno domande a risposta multipla a differente grado di complessità da svolgere in sessanta minuti. Con tale elaborato si valutano i risultati di apprendimento acquisiti dallo studente. La correzione degli eventuali errori sarà svolta mediante colloquio diretto con il docente. Su motivata richiesta dello studente (certificazione di DSA), la prova scritta è integralmente sostituita da colloquio orale. La votazione finale è espressa in trentesimi, con eventuale lode. La risposta corretta vale 1 punto, la risposta errata -0.25 e la risposta non data 0 punti. Per superare l’esame è necessario ottenere un punteggio minimo di 18 punti, pari ad un voto di 18/trentesimi. Qualora l’esame risulti insufficiente, ovvero il punteggio finale sia inferiore a 18, è necessario ripetere la prova scritta. In seguito a duplice mancato superamento della prova scritta (per insufficienza o non accettazione del voto conseguito), l’esame potrà essere sostenuto unicamente mediante colloquio con il docente. Nell’attribuzione del punteggio finale si terrà conto: del livello di conoscenze teoriche e pratiche acquisite (50%); della capacità di applicare le conoscenze acquisite (30%); dell’autonomia di giudizio (10%); delle abilità comunicative (10%).

Concetti generali e principi di base della vita animale. Bio-omologia e biodiversità. Le macromolecole biologiche. Generalità sulla chimica dei viventi: glucidi e lipidi, amminoacidi e proteine, nucleotidi e acidi nucleici. Eubatteri e Archeobatteri Origine della vita e suddivisione dei viventi. Procarioti e Eucarioti. Origine della cellula eucariotica: la cellula animale e vegetale. Il nucleo eucariotico e la struttura del cromosoma eucariotico. Struttura e replicazione del DNA. Trasmissione dell’informazione genetica: il codice genetico e la trascrizione. Ribosomi, traduzione e sintesi proteica. Controllo dell’espressione genica: modificazioni post-trascrizionali e post-traduzionali. Energia, metabolismo e produzione di energia nei viventi. Bauplan e livelli di organizzazione. Basi del differenziamento cellulare e della morfogenesi. Evoluzione della pluricellularità. Forme e funzioni: locomozione, alimentazione, respirazione cellulare e respirazione sistemica, escrezione ed eliminazione. Sistema nervoso. Strategie riproduttive; sviluppo embrionale, tipi di uova e stadi di sviluppo negli animali. Cicli vitali, regolazione dello sviluppo, principi di evoluzione. Concetto di specie e speciazione. Cenni di filogenesi animale. Evoluzione dei Cordati. 

Lo studente può scegliere tra una delle seguenti combinazioni di testi:

  • Sadava D et al.  Biologia. Zanichelli Vol. 1. La cellula ISBN: 9788808261168, Vol. 2 - L'ereditarietà e il genoma ISBN: 9788808735201; Vol. 3 - L'evoluzione e la biodiversità ISBN: 9788808835208; Vol. 5 La biologia degli animali.ISBN978-88-08-13521-6
  • Curtis H, Barnes NS et al. Invito alla Biologia. Zanichelli. ISBN 978-88-08-42098-5                          
  • Campbell N., Reece JB. Principi di Biologia. Pearson
  • Solomon, Berg, Martin. Elementi di Biologia. Edises

Sono ugualmente valide anche le edizioni precedenti degli stessi testi e, previa consultazione con il docente, anche altri testi universitari di Biologia generale, preferibilmente di edizione non anteriore al 2011. Agli studenti saranno inoltre fornite le lezioni del corso in Power Point e pdf, insieme a materiale didattico in italiano ed in inglese, ed a riferimenti bibliografici relativi ad articoli scientifici e/o reviews riguardanti gli argomenti trattati. 

BIOLOGIA GENERALE (BIO/05)
ZOOLOGIA

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/05

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Elementi di Biologia animale e Zoologia secondo i programmi della scuola secondaria di secondo grado.

Il corso di Zoologia offre una rassegna di contenuti didattici per insegnare la Biologia ad alunni di scuola dell’infanzia e primaria, focalizzati in particolare sulla biodiversità dei viventi, l’evoluzione delle forme biologiche, il corpo umano e degli altri animali (strutture e funzioni dei principali apparati e sistemi).

Gli obiettivi del corso sono quelli di saper fare-utilizzare competenze acquisite nel campo della zoologia per il completamento delle abilità didattiche relative all'insegnamento delle scienze e delle metodologie scientifiche, nella scuola primaria e dell’infanzia. In particolare, lo studente saprà suscitare atteggiamenti di curiosità stimolando la ricerca di spiegazioni dei fenomeni biologici, esplorare tali fenomeni con approccio scientifico e sviluppare l’autonoma capacità di formulare domande ed ipotesi personali, individuare somiglianze e differenze attraverso l’applicazione dei metodi qualitativi e quantitativi pertinenti il livello formativo richiesto. L'insegnamento si propone di fare acquisire le conoscenze sui principali meccanismi biologici fondanti che regolano le principali attività e mettono in evidenza la complessità dei sistemi animali visti ai vari livelli.

 

Conoscenze e comprensione.

La conoscenza della zoologia ha l’obiettivo di fornire una solida base conoscitiva su cui elaborare e costruire percorsi didattici coerenti con la scuola dell’infanzia e primaria. A tale scopo vengono richieste: competenze sui livelli di organizzazione degli animali e delle loro interazioni con l’ambiente; la conoscenza dei meccanismi biologici di base e della loro rilevanza nell’espressione e nell’ereditarietà dei caratteri che condizionano la funzionalità di organi e sistemi; la conoscenza delle caratteristiche dei principali gruppi animali, con riferimento ad alcune specie carismatiche; l’acquisizione dei principali metodi di studio e del linguaggio specifico della disciplina.

 

Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

I contenuti acquisiti, corredati da elementi di didattica della biologia, devono essere tradotti nella capacità di progettazione di specifiche unità didattiche e l'esame di specifici modelli animali.

 

Autonomia di giudizio.

Le conoscenze teoriche e le esperienze pratiche devono portare al conseguimento di capacità di analisi e sintesi per l'interazione con altre discipline del CdS, nonché alla capacità di valutare l’efficienza didattica delle conoscenze e delle metodologie acquisite con spirito critico e autonomia di giudizio.

 

Abilità comunicative.

Saranno raggiunte tramite la piena acquisizione del linguaggio tecnico specifico e la capacità di esporre e trasporre la conoscenza sulla biodiversità animale e dei principi di conservazione della natura, sviluppando e stimolando le capacità di analisi. Lo studente sarà in grado di sostenere l’importanza pedagogica dello studio del mondo animale e delle scienze evidenziandone gli aspetti formativi.

 

Capacità di apprendimento.

Saranno sviluppate le capacità di aggiornamento autonomo attraverso la consultazione di riviste scientifiche e degli strumenti multimediali propri del settore della biologia animale. Utilizzando le conoscenze acquisite nel corso si potranno seguire discipline, laboratori, corsi d’approfondimento, seminari specialistici sulle potenzialità formative della disciplina. L’acquisizione di capacità di apprendimento renderà possibile l'accesso a Master nel settore della formazione.

L’insegnamento si svolge in lezioni frontali e dialogate, con progettazione ed analisi di progetti didattici, metodologia flip-teaching e strategie didattiche innovative (quali costruzione di mappe concettuali, attività di gruppo, strumenti di autovalutazione) in modo da favorire dinamiche interattive fra docente e studenti.

ll conseguimento dei crediti attribuiti all’insegnamento è ottenuto mediante una prova scritta con domande a risposta multipla a differente grado di complessità. Con tale elaborato e la discussione dei risultati per la correzione degli eventuali errori si valutano i risultati di apprendimento acquisiti dallo studente.

La prova scritta è integrata dallo sviluppo di un progetto didattico a scelta (realizzato in gruppi di lavoro) e dalla presentazione e discussione dello stesso in aula. La votazione finale è espressa in trentesimi, con eventuale lode. Nell’attribuzione del punteggio finale si terrà conto: del livello di conoscenze teoriche e pratiche acquisite (50%); della capacità di applicare le conoscenze teorico/pratiche acquisite (30%); dell’autonomia di giudizio (10%); delle abilità comunicative (10%).

Sono distribuiti dal docente sussidi in format pdf e video tramite cartella condivisa sul web. Sono inoltre rese disponibili le presentazioni delle lezioni. L'accesso al materiale avviene scrivendo al docente: stefania.dedomenico@unisalento.it

Orario di ricevimento: tutti i giorni, orario e data da concordare preventivamente tramite e-mail.

La biologia: lo studio della vita. Il metodo scientifico. Origine della vita.   Proprietà e livelli di organizzazione dei viventi. La classificazione dei viventi. Il concetto di specie e di evoluzione. Bio-omologia e bio-diversità. Livelli di organizzazione biologica. Organismi unicellulari e pluricellulari. La cellula animale. Le macromolecole biologiche. Continuità della vita: riproduzione asessuata e sessuata. Il ciclo cellulare e la divisione cellulare. Ricombinazione e variabilità genetica. Ereditarietà dei caratteri. Codice genetico ed espressione genica. Basi del differenziamento cellulare e della morfogenesi. Evoluzione della pluricellularità. Utilizzo e trasferimento di energia. Caratteristiche degli organismi viventi e loro principali funzioni biologiche. Animali carismatici. Forme e funzioni: locomozione, alimentazione, respirazione cellulare e respirazione sistemica, escrezione ed eliminazione. Sistema nervoso. Strategie riproduttive; cicli vitali. Cenni di filogenesi animale.

  • Sadava, Hillis, Heller, Berenbaum. "Elementi di Biologia e genetica" – Ed. Zanichelli

  • Santovito. “Insegnare la biologia ai bambini (Dalla scuola dell’infanzia al primo ciclo d’istruzione)” - Ed. Carocci.

  • Leopardi, Bubani, Carabella, Marcaccio “Experience A,B,C,D, Science Block” – Ed. Garzanti Scuola

ZOOLOGIA (BIO/05)
BIOLOGIA GENERALE

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE

Settore Scientifico Disciplinare BIO/05

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Docente titolare Stefano PIRAINO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

  Ore erogate dal docente Stefania DE DOMENICO: 20.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce

Conoscenza di nozioni fondamentali di biologia, chimica generale e fisica normalmente erogate nei programmi di scienze della scuola superiore di secondo grado.

Il corso di Biologia Generale ha la finalità di illustrare i meccanismi fondamentali alla base della biodiversità animale a diversi livelli di organizzazione (cellulare, organismica, di popolazione e specie) con particolare riferimento a temi di particolare interesse per uno studente del corso di Laurea in Biotecnologie (organizzazione funzionale, morfogenesi,  sviluppo, fisiologia, filogenesi dei Metazoi).

Con l'insegnamento di Biologia Generale (Animale), lo studente acquisirà le conoscenze indispensabili per la comprensione dei principi fondamentali di biologia degli organismi con particolare riferimento ai Metazoi, alle caratteristiche morfologiche-funzionali ed alle cellule di cui sono costituiti. Gli obiettivi principali del corso sono la conoscenza delle basi chimiche e molecolari della vita, dei meccanismi fondamentali della trasmissione dell’informazione genetica, dei principi dello sviluppo e del differenziamento, ed infine una conoscenza generale dei viventi e dei principali organismi modello di interesse biotecnologico e biomedico. Le principali conoscenze acquisite dallo studente saranno
- l'apprendimento delle basi chimiche e molecolari della vita, e l'applicazione di queste conoscenze allo studio della struttura e delle funzioni della cellula procariotica ed eucariotica
- l'apprendimento dei meccanismi di base di duplicazione, trasmissione ed espressione dell’informazione genica
- l'apprendimento delle nozioni fondamentali riguardanti la produzione di energia e le trasformazioni energetiche nei viventi
- la comprensione dei meccanismi fondamentali dello sviluppo e del differenziamento, e la loro applicazione a studi avanzati di biologia cellulare e biotecnologie
- l'apprendimento di nozioni generali sui Regni dei viventi e sui principali organismi modello di interesse biotecnologico e biomedico
- lo sviluppo della capacità di comunicare le informazioni acquisite tramite una corretta terminologia
- lo sviluppo dell'abilità di esporre in modo sintetico e chiaro le informazioni rilevanti, analizzandole in modo logico e critico.

40 ore di lezione frontale (20 lezioni da due ore ciascuna) e 3 esercitazioni per complessive 10 ore di attività laboratoriale. Uso di piattaforme digitali per autovalutazione (KAHOOT.IT), uso di ebook per attività di flipped classroom.

Il conseguimento dei crediti attribuiti all’insegnamento è ottenuto mediante una prova scritta con trentuno domande a risposta multipla a differente grado di complessità da svolgere in sessanta minuti. Con tale elaborato si valutano i risultati di apprendimento acquisiti dallo studente. La correzione degli eventuali errori sarà svolta mediante colloquio diretto con il docente. Su motivata richiesta dello studente (certificazione di DSA), la prova scritta è integralmente sostituita da colloquio orale. La votazione finale è espressa in trentesimi, con eventuale lode. La risposta corretta vale 1 punto, la risposta errata -0.25 e la risposta non data 0 punti. Per superare l’esame è necessario ottenere un punteggio minimo di 18 punti, pari ad un voto di 18/trentesimi. Qualora l’esame risulti insufficiente, ovvero il punteggio finale sia inferiore a 18, è necessario ripetere la prova scritta. In seguito a duplice mancato superamento della prova scritta (per insufficienza o non accettazione del voto conseguito), l’esame potrà essere sostenuto unicamente mediante colloquio con il docente. Nell’attribuzione del punteggio finale si terrà conto: del livello di conoscenze teoriche e pratiche acquisite (50%); della capacità di applicare le conoscenze acquisite (30%); dell’autonomia di giudizio (10%); delle abilità comunicative (10%).

Concetti generali e principi di base della vita animale. Bio-omologia e biodiversità. Le macromolecole biologiche. Generalità sulla chimica dei viventi: glucidi e lipidi, amminoacidi e proteine, nucleotidi e acidi nucleici. Eubatteri e Archeobatteri Origine della vita e suddivisione dei viventi. Procarioti e Eucarioti. Origine della cellula eucariotica: la cellula animale e vegetale. Il nucleo eucariotico e la struttura del cromosoma eucariotico. Struttura e replicazione del DNA. Trasmissione dell’informazione genetica: il codice genetico e la trascrizione. Ribosomi, traduzione e sintesi proteica. Controllo dell’espressione genica: modificazioni post-trascrizionali e post-traduzionali. Energia, metabolismo e produzione di energia nei viventi. Bauplan e livelli di organizzazione. Basi del differenziamento cellulare e della morfogenesi. Evoluzione della pluricellularità. Forme e funzioni: locomozione, alimentazione, respirazione cellulare e respirazione sistemica, escrezione ed eliminazione. Sistema nervoso. Strategie riproduttive; sviluppo embrionale, tipi di uova e stadi di sviluppo negli animali. Cicli vitali, regolazione dello sviluppo, principi di evoluzione. Concetto di specie e speciazione. Cenni di filogenesi animale. Evoluzione dei Cordati. 

Lo studente può scegliere tra una delle seguenti combinazioni di testi:

  • Sadava D et al.  Biologia. Zanichelli Vol. 1. La cellula ISBN: 9788808261168, Vol. 2 - L'ereditarietà e il genoma ISBN: 9788808735201; Vol. 3 - L'evoluzione e la biodiversità ISBN: 9788808835208; Vol. 5 La biologia degli animali.ISBN978-88-08-13521-6
  • Curtis H, Barnes NS et al. Invito alla Biologia. Zanichelli. ISBN 978-88-08-42098-5                          
  • Campbell N., Reece JB. Principi di Biologia. Pearson
  • Solomon, Berg, Martin. Elementi di Biologia. Edises

Sono ugualmente valide anche le edizioni precedenti degli stessi testi e, previa consultazione con il docente, anche altri testi universitari di Biologia generale, preferibilmente di edizione non anteriore al 2011. Agli studenti saranno inoltre fornite le lezioni del corso in Power Point e pdf, insieme a materiale didattico in italiano ed in inglese, ed a riferimenti bibliografici relativi ad articoli scientifici e/o reviews riguardanti gli argomenti trattati. 

BIOLOGIA GENERALE (BIO/05)
ZOOLOGIA

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/05

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Docente titolare Stefano PIRAINO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

  Ore del docente Stefania DE DOMENICO in copresenza: 48.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Elementi di Biologia animale e Zoologia secondo i programmi della scuola secondaria di 2° grado.

Il corso di Zoologia offre una rassegna di contenuti didattici per insegnare la Biologia ad alunni della scuola dell’infanzia e primaria, focalizzati in particolare sulla biodiversità dei viventi, l’evoluzione delle forme biologiche, il corpo umano e degli altri animali (strutture e funzioni dei principali apparati e sistemi).

Gli obiettivi del corso sono quelli di sapere fare-utilizzare competenze acquisite nel campo della zoologia per il completamento delle abilità didattiche relative all'insegnamento delle scienze e delle metodologie scientifiche nella scuola primaria e dell’infanzia. In particolare lo studente saprà suscitare atteggiamenti di curiosità stimolando la ricerca di spiegazioni dei fenomeni biologici, esplorare tali fenomeni con approccio scientifico e sviluppare l’autonoma capacità di formulare domande ed ipotesi personali, individuare somiglianze e differenze attraverso l’applicazione dei metodi qualitativi e quantitativi pertinenti il livello formativo richiesto. L'insegnamento si propone di fare acquisire le conoscenze sui principali meccanismi biologici fondanti che regolano le principali attività e mettono in evidenza la complessità dei sistemi animali visti ai vari livelli.

Conoscenze e comprensione La conoscenza della zoologia ha l’obiettivo di fornire una solida base conoscitiva su cui elaborare e costruire percorsi didattici coerenti con la scuola dell’infanzia e primaria. A tale scopo vengono richieste: competenze sui livelli di organizzazione degli animali, e delle loro interazioni con l’ambiente; la conoscenza dei meccanismi biologici di base e della loro rilevanza nell’espressione e nell’ereditarietà dei caratteri che condizionano la funzionalità di organi e sistemi; la conoscenza delle caratteristiche dei principali gruppi animali, con riferimento ad alcune specie carismatiche. Contestualmente devono essere stati acquisiti i principali metodi di studio ed il linguaggio specifico proprio della disciplina.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione I contenuti acquisiti, completati da elementi di didattica della biologia, devono essere tradotte nella capacità di progettazione di specifiche situazioni didattiche e l'esame di specifici modelli animali.

Autonomia di giudizio Le conoscenze teoriche e le esperienze pratiche devono portare al conseguimento di capacità di analisi e sintesi per l'interazione con altre discipline del CdS, nonché alla capacità di valutare l’efficienza didattica delle conoscenze e della metodologie acquisite con spirito critico e autonomia di giudizio.

Abilità comunicative

Saranno raggiunte tramite la piena acquisizione del linguaggio tecnico specifico e la capacità di esporre e trasporre la conoscenza sulla biodiversità animale e dei principi di conservazione della natura, sviluppando e stimolando le capacità di analisi. Lo studente sarà in grado di sostenere l’importanza pedagogica dello studio del mondo animale e delle scienze evidenziandone gli aspetti formativi.

Capacità di apprendimento Saranno sviluppate le capacità di aggiornamento autonomo attraverso la consultazione di riviste scientifiche e degli strumenti multimediali propri del settore della  biologia animale. Utilizzando le conoscenze acquisite nel corso si potranno seguire discipline, laboratori, corsi d’approfondimento, seminari specialistici sulle potenzialità formative della disciplina. L’acquisizione di capacità di apprendimento renderà possibile l'accesso a Master nel settore della formazione.

L’insegnamento consiste in lezioni frontali e dialogate, con progettazione ed analisi di progetti didattici, metodologia flip-teaching e strategie didattiche innovative (quali costruzione di mappe concettuali, attività di gruppo, strumenti di autovalutazione) in modo da favorire dinamiche interattive fra docente e studenti.

ll conseguimento dei crediti attribuiti all’insegnamento è ottenuto mediante una prova scritta con cinque domande a risposta aperta a differente grado di complessità. Con tale elaborato e la discussione dei risultati per la correzione degli eventuali errori si valutano i risultati di apprendimento acquisiti dallo studente. La prova scritta è integrata dallo sviluppo di un progetto didattico (realizzato in gruppi di lavoro) a scelta e dalla presentazione e discussione dello stesso in aula. La votazione finale è espressa in trentesimi, con eventuale lode. Nell’attribuzione del punteggio finale si terrà conto: del livello di conoscenze teoriche e pratiche acquisite (50%); della capacità di applicare le conoscenze teorico/pratiche acquisite (30%); dell’autonomia di giudizio (10%); delle abilità comunicative (10%).

26 gennaio ore 9.30

16 febbraio ore 9.30

3 marzo ore 9.30

11 aprile ore 9.00

16 maggio ore 15.30

16 giugno ore 15.30

1 luglio ore 9.00

28 luglio ore 15.30

16 settembre ore 15.30

28 ottobre ore 15.30

 

Sono distribuiti dal docente sussidi in format pdf e video tramite cartella condivisa sul web. Sono inoltre rese disponibili le presentazioni delle lezioni. L'accesso al materiale avviene scrivendo al docente: stefano.piraino@unisalento.it Orario di ricevimento: tutti i giorni, orario e data da concordare preventivamente tramite email. 

La biologia: lo studio della vita. Bio-omologia e bio-diversità. Proprietà e livelli di organizzazione dei viventi. Il metodo scientifico. Origine della vita. La classificazione dei viventi. Il concetto di specie e di evoluzione. Organismi unicellulari e pluricellulari. Le macromolecole biologiche. Livelli di organizzazione biologica. Continuità della vita: riproduzione asessuata e sessuata. Il ciclo cellulare e la divisione cellulare. Ricombinazione e variabilità genetica. Ereditarietà dei caratteri. Codice genetico ed espressione genica. Basi del differenziamento cellulare e della morfogenesi. Evoluzione della pluricellularità. Utilizzo e trasferimento di energia. Caratteristiche degli organismi viventi e loro principali funzioni biologiche. Animali carismatici. Forme e funzioni: locomozione, alimentazione, respirazione cellulare e respirazione sistemica, escrezione ed eliminazione. Sistema nervoso. Strategie riproduttive; cicli vitali. Cenni di filogenesi animale.

  • Sadava, Hillis, Heller, Berenbaum. "Elementi di Biologia e genetica" Zanichelli
  • Insegnare la biologia ai bambini (Dalla scuola dell’infanzia al primo ciclo d’istruzione) - G. Santovito, Ed. Carocci
ZOOLOGIA (BIO/05)

Pubblicazioni

PUBBLICAZIONI IN ESTESO SU RIVISTE DI RILEVANZA INTERNAZIONALE CON IMPACT FACTOR

  1. De Domenico S, De Rinaldis G, del Mar Bosch-Belmar M, Mammone M, Piraino S, Leone A. (2023). The zooxanthellate jellyfish holobiont Cassiopea andromeda, a source of soluble bioactive compounds.    Mar. Drugs 21(5), 272. DOI https://doi.org/10.3390/md21050272
  2. Arduini D, Calabrese C, Borghese J, De Domenico S, Putignano M, Toso A, Gravili, C, Giangrande A (2023). Perspective for exploitation of Sabella spallanzani’s biomass as a new integrated multi-trophic acquaculture (IMTA) by-product: feeding trial on amphiprion ocellaris using sabella meal. J. Mar. Sci. Eng. 11(1), 123. DOI 10.3390/jmse11010123
  3. Ramires FA, Bleve G, De Domenico S, Leone A (2022). Combination of Solid State and Submerged Fermentation Strategies to Produce a New Jellyfish-Based Food. Foods 11, 3974. DOI 10.3390/foods11243974
  4. Leone A, De Domenico S, Medoro C, Cianciabella M, Daniele GM, Predieri S (2022). Development of sensory lexicon for edible jellyfish. Agriculture 12, 1842. DOI 10.3390/agriculture12111842
  5. Ramires FA, De Domenico S, Migoni D, Fanizzi FP, Angel DL, Slizyte R, Klun K, Bleve G, Leone A. (2022) Optimization of calcium-based treatment method for jellyfish to design food for the future. Foods, 11, 2697. DOI 10.3390/foods11172697
  6. De Rinaldis G, Leone A, De Domenico S, Bosch-Belmar M, Slizyte R, Milisenda G, Santucci A, Albano C, Piraino S (2021). Biochemical characterization of Cassiopea andromeda (Forsskål, 1775), another red sea jellyfish in the Western Mediterranean Sea. Mar. Drugs 19, 498. DOI 10.3390/md1909049
  7. Bleve G, Ramires FA, De Domenico S, Leone A (2021). An alum-free jellyfish treatment for food applications. Front. Nutr. 8:718798. DOI 10.3389/fnut.2021.71879
  8. Moradi A, Zarinkamar F, De Domenico S, Mita G, Di Sansebastiano GP, Caretto S (2020).  Salycilic acid induces exudation of crocin and phenolics in saffron suspension-cultured cells. Plants 9, 949.  DOI 10.3390/plants9080949
  9. Jaliliantabar F, Ghobadian B, Carlucci AP, Najafi G, Mamat R, Ficarella A, Strafella L, Santino A, De Domenico S (2020). A comprehensive study on the effect of pilot injection, EGR rate, IMEP and biodiesel characteristics on a CRDI diesel engine. Energy 194, 116860. DOI 10.1016/j.energy.2019.116860
  10. Vergara D, Nigro A, Romano A, De Domenico S, Damato M, Franck J, Wisztorski M, Fournier I, Quattrini A, Salzet M, Furlan R, Maffia M (2019). Distinct protein expression networks are activated in microglia cells after stimulation with INF-γ and IL-4. Cells 8(6): 580. DOI 10.3390/cells8060580
  11. De Domenico S, De Rinaldis G, Paulmery M, Piraino S, Leone A (2019). Barrel Jellyfish (Rhizostoma pulmo) as source of antioxidant peptides.  Mar. Drugs 17(2):134. DOI 10.3390/md17020134
  12. Lunetti P, Di Giacomo M, Vergara D, De Domenico S, Maffia M, Zara V, Capobianco L; Ferramosca A (2019).  Metabolic reprogramming in breast cancer results in distinct mitochondrial bioenergetics between luminal and basal subtypes. FEBS J. 286(4): 688-709. DOI 10.1111/febs.14756
  13. Giudetti A; De Domenico S; Ragusa A; Lunetti P; Gaballo A; Franck J; Simeone P; Nicolardi G; De Nuccio F; Santino A; Capobianco L; Lanuti P; Fournier I; Salzet M; Maffia M; Vergara D (2019). A specific lipid metabolic profile is associated with the epithelial mesenchymal transition program. Biochim Biophys Acta Mol Cell Biol Lipids 1864(3):344-357. DOI 10.1016/j.bbalip.2018.12.011
  14. De Domenico S, Taurino M, Gallo A, Poltronieri P, Pastor V, Flors V, Santino A (2019). Oxylipin dynamics in Medicago truncatula in response to salt and wounding stresses. Physiol Plan. 165(2):198-208. DOI 10.1111/ppl.12810
  15. De Matteis S, Ragusa A, Marisi G, De Domenico S, Gardini AC, Bonafè M, Giudetti AM (2018). Aberrant metabolism in hepatocellular carcinoma provides diagnostic and therapeutic opportunities.  Oxid. Med. Cell. Longev. Special Issue 2018, Article ID 7512159. DOI 10.1155/2018/7512159
  16. Bianco M, Vergara D, De Domenico S, Maffia M, Gaballo A, Arima V (2018).  Quartz crystal microbalance as cell-based biosensor to detect and study cytoskeletal alterations and dynamics. Biotechnol J.  13(11):e1700699. DOI 10.1002/biot.201700699
  17. Vergara D, Romano A, Stanca E, La Pesa V, Aloisi AL, De Domenico S, Franck J, Cicalini I, Giudetti AM, Storelli E, Pieragostino D, Fournier I, Sannino A, Salzet M, Cerri F, Quattrini A, Maffia M (2018).  Proteomic expression profile of injured rat peripheral nerves revealed biological networks and processes associated to nerve regeneration. Cell Physiol J. 233:6207–6223. DOI 10.1002/jcp.26478
  18. Jaliliantabar F, Ghobadian B, Carlucci P, Najafi G, Ficarella A, Strafella L, Santino A, De Domenico S (2018). Comparative evaluation of physical and chemical properties, emission and combustion characteristics of brassica, cardoon, and coffee-based biodiesels as fuel in a compression-ignition engine. Fuel 222, 156-174. DOI 10.1016/j.fuel.2018.02.145
  19. Taurino M*, Costantini S*, De Domenico S*, Stefanelli F, Ruano G, Delgadillo MO, Sanchez-Serrano JJ, Sanmartín M, Santino A, Rojo E (2018). SEIPIN proteins mediate lipid droplet biogenesis to promote pollen transmission and reduce seed dormancy. Plant Physiol. 176(2):1531-1546.  DOI 10.1104/pp.17.01430 *“These authors contributed equally to this work.”
  20. De Domenico S, Vergara D (2017). The many-faced program of Epithelial-Mesenchymal Transition: A System Biology-Based View.  Front. Oncol. 7: 274. DOI 10.3389/fonc.2017.00274
  21. Vergara D, Stanca E, Guerra F, Priore P, Gaballo A, Franck J, Simeone P, Trerotola M, De Domenico S, Fournier I, Bucci C Salzet M, Giudetti AM, Maffia M. (2017). β-catenin knockdown affects mitochondrial biogenesis and lipid metabolism in breast cancer cells. Front Physiol. 8: 544. DOI 10.3389/fphys.2017.00544
  22. Vergara D, De Domenico S, Tinelli A, Stanca E, Del Mercato LL, Giudetti AM, Simeone P, Guazzelli N, Lessi M, Manzini C, Santino A, Bellina F, Maffia M (2017). Anticancer effects of novel resveratrol analogues on human ovarian cancer cells. Mol Biosyst. 13(6):1131-1141. DOI 10.1039/c7mb00128b 
  23. De Domenico S, Giudetti AM (2017). Nutraceutical intervention in ageing brain. Review in J. Gerontol. Geriatr. 65: 1-14. ISSN 24996564
  24. De Domenico S, Strafella L, D'Amico L, Mastrorilli M, Ficarella A, Carlucci PA, Santino A (2016). Biodiesel production from Cynara cardunculus L. and Brassica carinata A. Braun seeds and their suitability as fuels in compression ignition engines. Ital. j. agron. 1: 47-56. DOI 10.4081/ija.2016.685
  25. Vergara D, De Domenico S, Maffia M, Piro G, Di Sansebastiano GP (2015). Transgenic plants as low-cost platform for chemotherapeutic drugs screening. Int J Mol Sci. 16(1): 2174-86. DOI 10.3390/ijms16012174
  26. Bleve G, Tufariello M, Durante M, Perbellini E, Ramires FA, Grieco F, Cappello MS, De Domenico S, Mita G, Tasioula-Margari M, Logrieco AF (2014). Physico-chemical and microbiological characterization of spontaneous fermentation of Cellina di Nardò and Leccino table olives. Front Microbiol. 28, 5:570. DOI 10.3389/fmicb.2014.00570
  27. Cappello MS, De Domenico S, Logrieco A, Zapparoli G (2014). Bio-molecular characterisation of indigenous Oenococcus oeni strainsfrom Negroamaro wine. Food Microbiol. 42:142-8. DOI 10.1016/j.fm.2014.02.004
  28. Santino A, Taurino M, De Domenico S, Bonsegna S, Poltronieri P, Pastor V, Flors V (2013). Jasmonate signalling in plant development and defence response to multiple (a)biotic stresses. Plant Cell Rep. 32(7):1085-1098. DOI 10.1007/s00299-013-1441-2
  29. De Domenico S, Bonsegna S, Horres R, Pastor V, Taurino M, Poltronieri P, Imtiaz M, Kahl G, Flors V, Winter P, Santino A (2012). Transcriptomic analysis of oxylipin biosynthesis genes and chemical profiling reveal an early induction of jasmonates in chickpea roots under drought stress. Plant Physiol. Biochem. 61: 115-122. DOI 10.1016/j.plaphy.2012.09.009
  30. Vergara D, Simeone P, Toraldo D, Del Boccio P, Vergaro V, Leporatti S, Pieragostino D, Tinelli A, De Domenico S, Alberti S, Urbani A, Salzet M, Santino A, Maffia M (2012). Resveratrol downregulates Akt/GSK and ERK signalling pathways in OVCAR-3 ovarian cancer cells. Mol Biosyst. Apr; 8(4): 1078-87. DOI 10.1039/c2mb05486h
  31. De Domenico S, Bonsegna S, Lenucci MS, Poltronieri P, Di Sansebastiano GP, Santino A (2011). Localisation of seed oil body proteins in tobacco protoplasts reveals specific mechanisms of protein targeting to leaf lipid droplets. J. Integr. Plant Bio. 53(11):858-868. DOI 10.1111/j.1744-7909.2011.01077.x
  32. Ingrosso I, Bonsegna S, De Domenico S, Laddomada B, Blando F, Santino A, Giovinazzo G (2011). Over-expression of a grape stilbene synthase gene in tomato induces parthenocarpy and causes abnormal pollen development. Plant Physiol Biochem. 49(10):1092-9. DOI 10.1016/j.plaphy.2011.07.012
  33. Hughes RK, De Domenico S, Santino A (2010). Plant Cytochromes CYP74: biochemical features, endocellular localisation, activation mechanism in plant defence and improvements for industrial applications. Chembiochem. 10(7): 1122-1133. DOI 10.1002/cbic.200800633
  34. De Domenico S, Tsesmetzis N, Di Sansebastiano GP, Hughes RK, Casey R, Santino A (2007). Subcellular localisation of Medicago truncatula 9/13-hydroperoxide lyase reveals a new localisation pattern and activation mechanism for CYP74C enzymes. BMC Plant Biol. 7:58. DOI 10.1186/1471-2229-7-58  
  35. Mita G, Fasano P, De Domenico S, PerroneG, Epifani F, Iannacone R, Casey R, Santino A (2007). 9-Lipoxygenase metabolism is involved in the almond/Aspergillus carbonarius interaction. J. Exp. Bot. 58:7, 1803-1811. DOI 10.1093/jxb/erm039
  36. Di Sansebastiano GP, Gigante M, De Domenico S, Piro G, Dalessandro G (2006). Sorting of GFP tagged NtSyr1, an ABA related syntaxin.  Plant Signal. Behav. 1:2, 76-84.​ DOI 10.4161/psb.1.2.2621

PUBBLICAZIONI IN ESTESO SU RIVISTE DI RILEVANZA INTERNAZIONALE SENZA IMPACT FACTOR 

  1. De Domenico S, Fabietti F, Cardea T, Ciavolino E, Pasca P, Giudetti AM (2018). Krill oil associated with caloric restriction ameliorates parameters of metabolic syndrome and hepatic enzyme outcome in postmenopausal women: A retrospective study.  SL Nutrition and Metabolism Open Access 2(1):116.
  2. Taurino M, Ingrosso I, D'Amico L, De Domenico S, Nicoletti I, Corradini D, Santino A, Giovinazzo G (2015). Jasmonates elicit different sets of stilbenes in Vitis vinifera cv. Negramaro cell cultures. Springerplus. 4:49.
  3. Taurino M, De Domenico S, Bonsegna S, Santino A (2013). The hydroperoxide lyase branch of the oxylipin pathway and green leaf volatiles in plant/insect interaction.  J Plant Biochem Physiol 1:1.
  4. Fantastico L, De Domenico S, Cappello MS (2013). Molecular and technological characterization of indigenous Oenococcus oeni strains in Negroamaro, typical Salento wine (Apulia, Italy), produced in two different areas. Infowine Vinideanet.
  5. Poltronieri P, Guerrieri P, Bonsegna S, De Domenico S, Taurino M (2013). Field trial using the early pea “Partner" variety, finalised to nitrogen and organic matter enrichment in a dry climate area. International Journal of Plant Research, 3(4): 63-66.
  6. Santino A, Bonsegna S, De Domenico S, Poltronieri P (2011). Plant oxylipins and their contribution to plant defence. Current Topics in Plant Biology 11:103-111.

ABSTRACT DI COMUNICAZIONI IN CONGRESSI INTERNAZIONALI

  1. De Domenico S, De Rinaldis G, Paulmery M, Piraino S, Leone A. Mediterranean edible jellyfish as new functional food. InnoFoodMed, Bari, Italy, 13-15 March 2019.
  2. De Domenico S, Stanca E, Guerra F, Priore P, Gaballo A, Franck J, Simeone P, Trerotola M, Fournier I, BucciC, Salzet M, Maffia M, Giudetti AM, Vergara D. β-catenin knockdown affects mitochondrial biogenesis and lipid metabolism in breast cancer cells. Barcelona BioMed Conferences MECHANISMS OF METASTASIS, IRB (Institut de Ricerca Biomedica) Barcellona, Spain, 12-14 March 2018.
  3. Vergara D, De Domenico S, Ragusa A, Lunetti P, Gaballo A, Franck J, Capobianco L, Simeone P, Fournier I, Salzet M, Giudetti AM, Maffia M. A systems biology approach for dissecting the epithelial mesenchymal transition metabolic program. Barcelona BioMed Conferences MECHANISMS OF METASTASIS, IRB (Institut de Ricerca Biomedica) Barcellona, Spain, 12-14March 2018.
  4. Taurino M, Bonsegna S, Stefaneli F, De Domenico S, Giovinazzo G, Di Sansebastiano GP, Sanmartin M, Rojo E, Santino A. Subcellular localization of Arabidopsis seipin, a plant protein family homologue to human Berardinelli-Seip congenital lypodistrphy type 2 (BSCL2). XVII ENPER meeting 8-11 sept 2014, Roca Italy.
  5. Cappello MS, De Domenico S, Logrieco A, Zapparoli G. New genetic markers for detecting potential indigenous Oenococcus oeni strains able to improve the quality and aroma wine. Congresso Internazionale Environmental Sustainability and Food Security. 17-19 June 2014, Potenza, Italy.
  6. Gallo A, Bosegna S, De Domenico S, Epifani F, Perrone G, Santino A. The lipid metabolism has a central role in the healthy properties of nuts and in the communication with fungal pathogens. 3th International congress on food and nutrition, Antalya, Turkey, 22-25 April2009.
  7. De Domenico S, Bonsegna S, Hughes RK, Santino A. The endocellular localisation and biochemical features of plant cytochromes CYP74C reveals a novel activation mechanism for the 9-LOXpathway in plant defence. 18th Interational Symposium of PlantLipid. Bordeaux, France, July 2008.
  8. Santino A, De Domenico S, De Paolis A, Fasano P, MitaG, Gallo A, Perrone G, Epifani F, Casey R, Seyhan F. Exploring the role of lipid metabolism in hazelnut quality and fungal infection. 2th International Congress on Food and Nutrition. Istanbul, Turkey, 24-26October 2007.
  9. Di Sansebastiano GP, Sbanò F, Sticher L, Stigliano E,De Domenico S, Gigante M, Piro G, Dallessandro G. Sorting of two GFP-tagged syntaxins, SYP121 and SYP122. XV Congress of the FESPB. Lyon, France, 17-21 July 2006.
  10. Di Sansebastiano GP, Gigante M, Leucci MR, De Domenico S, Piro G, Dalessandro G. Syntaxin 1 as a central element of regulated exocytosis in plants. The first symposium on plant neurobiology. Florence, Italy, 17-20May 2005.

ABSTRACT e COMUNICAZIONI IN CONGRESSI NAZIONALI

  1. Costantini S, Taurino M, De Domenico S, Stefanelli F, Ruano G, Delgadillo MO, Sánchez-Serrano JJ, Sanmartín M, Santino A, Rojo E. SEIPIN proteins affect lipid droplet biogenesis in Arabidopsis to promote pollen transmission and reduce seed dormancy. XV FISV CONGRESS Sapienza University of Rome, Italy.  18-21 September 2018.
  2. Vergara D, Giudetti AM, Stanca E, De Domenico S, Simeone P, Franck J, Lunetti P, Capobianco L, Nicolardi G, Fournier I, Salzet M, Maffia M.  System biology analysis for dissecting the epithelial mesenchymal transition metabolic program. XII Annual ItPA Conference. Lecce, 12-15 giugno 2017.
  3. Cicalini I, Vergara D, Pieragostino D, Falcone L, Ballerini L, Petragnani N, De Domenico S, Maffia M, Del Boccio P.  Characterization of lipid metabolism in the differentiation of oligodendrocytes in myelinating forms.  XII Annual ItPA Conference. Lecce, 12-15 giugno 2017.
  4. Vergara D, Stanca E, Guerra F, Priore P, Gaballo A, Franck J, Simeone P, Trerotola M, Domenico S, Verri M, Gaetani D, Paradiso F, Fournier I, Bucci C, Salzet M, Maffia M, Giudetti AM.  b-catenin knockdown affects mitochondrial biogenesis and lipid metabolism in cancer cell. XII Annual ItPA Conference. Lecce, 12-15 giugno 2017.
  5. Carlucci AP, Ficarella A, Strafella L, Tricarico A, De Domenico S, D’Amico L, Santino A. Behavior of a compression ignition engine fed with biodiesel derived from Cynara cardunculus and coffee grounds. XXXVIII Meeting of the Italian Section of the Combustion Institute. Lecce, Oct 2015.
  6. Vergara D, Toraldo D, del Boccio P, Pieragostino D, Simeone P, Tinelli A, De Domenico S,Acierno R, Giovinazzo G, Urbani A, Santino A, Maffia M. Phytochemicals resveratrol and curcumin as potential agents in the prevention and therapy of ovarian and breast cancers. 6th Annual national Conference. Torino, 21-24 giugno 2011.
  7. Vergara D, De Domenico S, Bonsegna S, Marti L, Ingrosso I, Leporatti S, Maruccio G, VergaroV, Cingolani R, Rinaldi R, Santino A, Giovinazzo G. Effects oftrans-resveratrol on cytoskeleton (re)organization of MCF-7 breast cancer cell line. XLVII Congresso SIFV. Pisa, June 2008.
  8. De Domenico S, Panico G, Santino A, Neuhaus JM, Dalessandro G, Di Sansebastiano GP. Sviluppo di una proteina reporter bivalente, marker della glicosilazione e fluorescente, utilizzabile come TAG in studi sulla topografia di diverse proteine di membrana. 102° Meeting of the Italian Botanical Society (SBI). Palermo, September 2007.

ABSTRACT e COMUNICAZIONI IN CONGRESSI INTERNAZIONALI

  1. Leone A, De Rinaldis G, De Domenico S, Babica P, Piraino S. Jellyfish as a sustainable source of novel functional food: the case of Cassiopea andromeda, a red sea jellyfish in the western Mediterranean Sea. 3th international Congress Food Bioactive and health. Parma, Italy, 21-24 June 2022.
  2. De Domenico S, Gallo A, De Matteis S, De Rinaldis G, Leone A. Jellyfish as novel food: bioactive peptides from a Mediterranenan jellyfish (Rhizostoma pulmo, Macrì 1778). 3th international Congress Food Bioactive and health. Parma, Italy, 21-24 June 2022.  
  3. De Domenico S, De Rinaldis G, Paulmery M, Piraino S, Leone A. Mediterranean edible jellyfish as new functional food. InnoFoodMed, Bari, Italy, 13-15 March 2019.
  4. De Domenico S, Stanca E, Guerra F, Priore P, Gaballo A, Franck J, Simeone P, Trerotola M, Fournier I, Bucci C, Salzet M, Maffia M, Giudetti AM, Vergara D. β-catenin knockdown affects mitochondrial biogenesis and lipid metabolism in breast cancer cells. Barcelona BioMed Conferences MECHANISMS OF METASTASIS, IRB (Institut de Ricerca Biomedica) Barcellona, Spain, 12-14 March 2018.
  5. Vergara D, De Domenico S, Ragusa A, Lunetti P, Gaballo A, Franck J, Capobianco L, Simeone P, Fournier I, Salzet M, Giudetti AM, Maffia M. A systems biology approach for dissecting the epithelial mesenchymal transition metabolic program. Barcelona BioMed Conferences MECHANISMS OF METASTASIS, IRB (Institut de Ricerca Biomedica) Barcellona, Spain, 12-14March 2018.
  6. Taurino M, Bonsegna S, Stefaneli F, De Domenico S, Giovinazzo G, Di Sansebastiano GP, Sanmartin M, Rojo E, Santino A. Subcellular localization of Arabidopsis seipin, a plant protein family homologue to human Berardinelli-Seip congenital lypodistrphy type 2 (BSCL2). XVII ENPER meeting 8-11 sept 2014, Roca Italy.
  7. Cappello MS, De Domenico S, Logrieco A, Zapparoli G. New genetic markers for detecting potential indigenous Oenococcus oeni strains able to improve the quality and aroma wine. Congresso Internazionale Environmental Sustainability and Food Security. 17-19 June 2014, Potenza, Italy.
  8. Gallo A, Bosegna S, De Domenico S, Epifani F, Perrone G, Santino A. The lipid metabolism has a central role in the healthy properties of nuts and in the communication with fungal pathogens. 3th International congress on food and nutrition, Antalya, Turkey, 22-25 April 2009.
  9. De Domenico S, Bonsegna S, Hughes RK, Santino A. The endocellular localisation and biochemical features of plant cytochromes CYP74C reveals a novel activation mechanism for the 9-LOX pathway in plant defence. 18th International Symposium of Plant Lipid. Bordeaux, France, July 2008.
  10. Santino A, De Domenico S, De Paolis A, Fasano P, Mita G, Gallo A, Perrone G, Epifani F, Casey R, Seyhan F. Exploring the role of lipid metabolism in hazelnut quality and fungal infection. 2th International Congress on Food and Nutrition. Istanbul, Turkey, 24-26 October 2007.
  11. Di Sansebastiano GP, Sbanò F, Sticher L, Stigliano E,De Domenico S, Gigante M, Piro G, Dallessandro G. Sorting of two GFP-tagged syntaxins, SYP121 and SYP122. XV Congress of the FESPB. Lyon, France, 17-21 July 2006.
  12. Di Sansebastiano GP, Gigante M, Leucci MR, De Domenico S, Piro G, Dalessandro G. Syntaxin 1 as a central element of regulated exocytosis in plants. The first symposium on plant neurobiology. Florence, Italy, 17-20 May 2005.

COMUNICAZIONI ORALI SU INVITO

  1. Stefania De Domenico, Ilaria Ingrosso, Stefania Bonsegna, Leone D'Amico,Federica Blando, Barbara Laddomada, Angelo Santino, Giovanna Giovinazzo. Biothenological production of resveratrol in tomato plants: effects on the nutritional value of fruits and seed sets. SOCIETA' BOTANICA ITALIANA Riunione Annuale dei Gruppidi Lavoro di: “Biologia Cellulare e Molecolare" e “Biotecnologie e Differenziamento" Lecce, 1618 Giugno 2010.
  2. Santino A, De Domenico S, Bonsegna S. SEED OIL BODIES PROTEINS AS A USEFUL TOOL TO STUDY THEPHYSIOLOGICAL SIGNIFICANCE OF LEAF LIPID DROPLETS. XI ENPER Informal meeting. Lecce, 2125 September 2008.

PUBBLICAZIONI SU LIBRI DI SETTORE

  1. Poltronieri P, Reca IB, De Domenico S, Santino A. (2020). Plant-Microbe interactions in developing environmental stress resistance in plants. In: Hasanuzzaman, M. (eds) Plant Ecophysiology and Adaptation under Climate Change: Mechanisms and Perspectives II. Springer, Singapore. ISBN: 978-981-15-2172-0. DOI: https://doi.org/10.1007/978-981-15-2172-0_21
  2. European Jellyfish – New Perspectives on marine food resource/Prime ricette a base di meduse in stile occidentale” CNR Edizioni. ISBN versione cartacea: 978 88 8080 394 2; ISBN versione digitale: 978 88 8080 395 9; DOI: https://doi.org/10.48257/BLE-001
  3. Poltronieri P, De Domenico S, Bonsegna S, Santino A. (2019). Oxylipins and green leaf volatiles. Application of enzymes from plant origin to produce flavors and antifungal aldehydes.  pp. 551-567. Chpt. 32. In: M. Kuddus, Ed. Enzymes in Food Biotechnology. Production, Applications, and Future Prospects. Elsevier. ISBN: 9780128132807.  DOI https://doi.org/10.1016/B978-0-12-813280-7.00032-3 
  4. Carlucci P, Ficarella A, Strafella L, Tricarico A, De Domenico S,  D’Amico L, Santino A.  Behaviour of a compression ignition engine fed with biodiesel derived from Cynara cardunculus and coffee grounds.  Proceeding in atti di congresso XXXVIII Meeting of the Italian Section of the Combustion Institute. Lecce, Ottobre 2015.  ISBN: 978-88-88104-25-6
  5. Poltronieri P, Taurino M, Bonsegna S, De Domenico S, Santino A. Monitoring the activation of jasmonate biosynthesis genes for selection of chickpea hybrids tolerant to drought stress. pp 54-70. Chapter 4. CABI international- Chakraborty U, Chakraborty B. (Eds.) "Abiotic Stresses in Crop Plants" 2014.  ISBN: 978-1-78064-373-1. DOI: 10.1079/9781780643731.0054 
  6. Poltronieri P, Taurino M, Bonsegna S, De Domenico S, Santino A. Nitric oxide synthesis, detection methods andpossible roles during jasmonate-regulated stress response. pp: 127-138. Chapter 7. N. Khan, M. Mobin, F. Mohammad, F.J. Corpas, Eds. “Nitric Oxide in Plants: Metabolism and Role in Stress Physiology.  SPRINGER INTERNATIONAL PUBLISHING 2014.  ISBN: 978-331906710-0;3319067095;978-331906709-4. DOI: 10.1007/978-3-319-06710-0_7
  7. Poltronieri P, Taurino M, De Domenico S, Bonsegna S, Santino A. Activation of the jasmonate biosynthetic pathway in roots in drought stress. pp: 325-342. TutejaN, Singh Gill S, Eds.: "Climate Change and Abiotic Stress Tolerance".Wiley-VCH Verlag GmbH & Co. Weinheim, Germany. 2013. ISBN: 9783527334919. DOI:10.1002/9783527675265.ch13 
  8. Poltronieri P, Bonsegna S, De Domenico S, Santino A (2011). Molecular Mechanisms in Plant Abiotic Stress Response. Ratar. Povrt. / Field Veg. Crop Res. ISSN: 1821-3944, 48: 15- 24.  DOI: 10.5937/ratpov1101015P

Temi di ricerca

La Dott.ssa Stefania De Domenico ha accumulato una vasta esperienza in più di 15 anni (2005-2020) nel campo della Biologia Cellulare e Molecolare. Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca in Biotecnologie Vegetali, ha collaborato in diversi progetti, spaziando dalla localizzazione cellulare di proteine ​​marcate con tag fluorescenti in microscopia confocale, al silenziamento genico e alla microbiologia, fino allo studio dell'espressione genica di enzimi coinvolti nel metabolismo lipidico  in cellule tumorali.

Negli ultimi 3 anni è stata coinvolta nel Progetto Europeo H2020 “GoJelly- A gelatinous solution to plastic pollution” per la caratterizzazione fisico-chimica e biologica delle specie di meduse presenti nei mari europei e la valutazione del loro utilizzo come cibo, o come fonte di composti bioattivi ad azione nutraceutica e/o cosmeceutica.

Attualmente la sua attività di ricerca è focalizzata sulla caratterizzazione fisico-chimica e biologica delle specie di meduse presenti nel Mediterraneo e sul possibile utilizzo della loro biomassa o di estratti da qui ottenuti, nel campo dell’agricoltura, acquacoltura, nutrizione umana. Estratti di diversa natura, principalmente di natura proteica e lipidica, sono quindi caratterizzati biochimicamente e per la loro attività biologica (antitumorale, antiossidante, foto-protettiva e immuno-modulatoria) in vitro e su colture cellulari umane.