Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
 Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria studenti online

    • Lezioni online

    • PrendoPosto

    • Orario delle lezioni

    • Calendario appelli

    • Calendario didattico

    • Percorsi di studio

    • Prenota un appuntamento

    • Misure anticovid UniSalento

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Piano Strategico
      • Dipartimento in cifre
    • Organizzazione
      • Personale
        • Area Amministrativa e Servizi Generali
        • Area Didattica
        • Area Coordinamento Laboratori, Musei e Servizi Tecnici
        • Biblioteca
        • Personale docente
        • Personale tecnico-amministrativo
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Vice Direttori
        • Consiglio
        • Giunta
      • Salute e sicurezza
      • Commissione paritetica
      • Elezioni in Dipartimento
      • Mappa sedi e strutture
        • Mappa sedi e strutture
        • Planimetrie
    • Regolamenti
      • Interesse generale
    • Notizie Bandi e Concorsi
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
        • Manifesto anni precedenti
      • Scuole estive e invernali
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Prove d'ingresso
      • Corsi ad accesso libero
      • Corsi a numero programmato
      • Medicina e Chirurgia (LM-41)
      • Infermieristica (L/SNT-1)
      • Modulistica Studenti
    • Guida alla didattica
      • Calendario Didattico
      • Schede insegnamenti
        • Biotecnologie L-2
        • Chimica per la sostenibilità L-27
        • Scienze biologiche L-13
        • Scienze motorie e dello sport L-22
        • Viticoltura ed enologia L-25
        • Biologia sperimentale ed applicata LM-6
        • Biotecnologie mediche e nanobiotecnologie - LM9
      • Esame di laurea
      • Riconoscimento CFU
    • Dopo la laurea
      • Master
      • Dottorato di ricerca
        • Pon dottorati innovativi
        • XXXVI ciclo
        • XXXV ciclo
        • XXXVII ciclo
      • Esame di stato
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Dottorati di Ricerca
    • Valorizzazione
      • Progetti
    • Risultati
    • Qualità
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Eventi
      • Avvisi
      • Rivista
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
      • Museo dell'Ambiente
      • Museo di biologia marina
      • Orto Botanico
      • Osservatorio di Ecologia e Salute degli Ecosistemi Mediterranei
    • PCTO
      • biotecnologie
      • Chimica per la sostenibilita
      • scienze ambientali
      • scienze biologiche
      • scienze motorie e dello sport
      • viticoltura ed enologia
    • Stage e Tirocini
    • Accordi e Convenzioni
      • Accordi
      • Convenzioni
  • international
scienze biologiche
  • Attività educative socio-culturali
    • Eventi
    • Avvisi
    • Rivista
  • Patrimonio Culturale
    • Biblioteca
    • Museo dell'Ambiente
    • Museo di biologia marina
    • Orto Botanico
    • Osservatorio di Ecologia e Salute degli Ecosistemi Mediterranei
  • PCTO
    • biotecnologie
    • Chimica per la sostenibilita
    • scienze ambientali
    • scienze biologiche
    • scienze motorie e dello sport
    • viticoltura ed enologia
  • Stage e Tirocini
  • Accordi e Convenzioni
    • Accordi
    • Convenzioni
  • Home
  • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali (DiSTeBA)
  • Terza missione
  • PCTO
  • scienze biologiche

Scienze Biologiche

Finalità e attività didattiche: Il corso di Studi triennale in Scienze Biologiche forma biologi junior, che possono proseguire il percorso di formazione, presso Unisalento, intraprendendo un percorso di laurea magistrale in Biologia Sperimentale ed Applicata, articolato in quattro curricula differenti: biosanitario, agroalimentare, nutrizione umana e cellulare molecolare, o un percorso di laurea magistrale in Coastal and Marine Biology and Ecology, al termine del percorso magistrale si consegue il titolo di Biologo Senior. I tre percorsi formativi proposti si pongono come obiettivo quello di fornire informazioni culturali e professionali nel settore delle discipline biologiche facendo riferimento all’innovazione scientifica e tecnologica in ambito cellulare e molecolare, animale, vegetale, biomedico/sanitario, agroalimentare, ambientale ed ecologico. È previsto, inoltre, un seminario dedicato alla tematica del percorso universitario degli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). In ogni giornata, è prevista una pausa di venti minuti.  

Numero di ore: 12 ore di attività seminariali articolate in tre percorsi
Requisiti di base degli studenti: Studenti iscritti al terzo, quarto e quinto anno degli istituti superiori (istituti tecnici e licei).
Periodo di svolgimento: 11-12-13 Febbraio 2025
Numero massimo di studenti: capienza massima consentita dall’aula (l’aula verrà assegnata in funzione del numero di richieste pervenute).

Programma dei seminari in dettaglio:
Percorso 1 (11 Febbraio 2025): Il mondo dei viventi e le sue diversità 
-    “La Biologia è la scienza della vita” - Flora Guerra  (1 ora)
-    “Perché studiare le piante “ - Marcello Lenucci (1 ora)
-    “I modelli animali nella ricerca “ – Cinzia Gravili (1 ora)
-    “La chimica e il mare “ - Alessandra Genga (1 ora)

Percorso 2 (12 Febbraio 2025): Biologia e salute

-    “Infertilità e procreazione medicalmente assistita “ - Patrizia Pagliara (1 ora)
-    “Racconti dalla cripta: ruolo delle cellule staminali intestinali “ - Daniele Vergara (1 ora)
-    “Grassi saturi e insaturi a confronto: ruolo nutrizionale e effetti sulla salute “ - Anna Maria Giudetti (1 ora)
-    Intervento su DSA - A cura dell’Ufficio Integrazione Disabili dell’Università del Salento (1 ora)
Percorso 3 (13 Febbraio 2025): Biologia e ambiente acquatico
-    “La biodiversità dei corpi d’acqua effimeri “ - Genuario Belmonte (1 ora)
-    “Biomarker in organismi sentinella per la valutazione della qualità ambientale “ - Giulia Lionetto  (1 ora)
-    “Esplorazioni sottomarine per studiare le risposte del mare e degli organismi marini al cambiamento climatico” - Giulia Furfaro (1 ora)
-    “Le specie invasive negli ambienti costieri del Salento “ - Giorgio Mancinelli (1 ora)
 

Contatti:

elisabetta.carata@unisalento.it; patrizia.pagliara@unisalento.it

 

Data Ultimo Aggiornamento: 04/11/2024

Supporto

Contatti

  • info.orientamento.disteba@unisalento.it

Lucio De Cagna

Settore Didattica del DiSTeBA
Riferimento percorsi: Biologia, Biotecnologie, Scienze Ambientali, Scienze Motorie, Viticoltura ed Enologia

  • 0832-298623
  • lucio.decagna@unisalento.it

Presidente

Marcello Salvatore LENUCCI

  • marcello.lenucci@unisalento.it

Tutor

Elisabetta CARATA

  • elisabetta.carata@unisalento.it

Patrizia PAGLIARA

  • patrizia.pagliara@unisalento.it

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali *
Palazzina B - Complesso Ecotekne, via Monteroni 165
73100 Lecce (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.scienze.tecnologie.biologiche@cert-unile.it 
Protocollo: protocollo.disteba@unisalento.it
Codice IPA: XAWM97

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • App MyUnisalento
  • App UniSalentoOrienta
  • App Prendo Posto
  • App Salento University Radio
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali *
Palazzina B - Complesso Ecotekne, via Monteroni 165
73100 Lecce (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.scienze.tecnologie.biologiche@cert-unile.it 
Protocollo: protocollo.disteba@unisalento.it
Codice IPA: XAWM97

Menu di Navigazione profili social

  • App MyUnisalento
  • App UniSalentoOrienta
  • App Prendo Posto
  • App Salento University Radio
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici