Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
 Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria studenti online

    • Lezioni online

    • PrendoPosto

    • Orario delle lezioni

    • Calendario appelli

    • Calendario didattico

    • Percorsi di studio

    • Prenota un appuntamento

    • Misure anticovid UniSalento

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Piano Strategico
      • Dipartimento in cifre
    • Organizzazione
      • Personale
        • Area Amministrativa e Servizi Generali
        • Area Didattica
        • Area Coordinamento Laboratori, Musei e Servizi Tecnici
        • Biblioteca
        • Personale docente
        • Personale tecnico-amministrativo
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Vice Direttori
        • Consiglio
        • Giunta
      • Salute e sicurezza
      • Commissione paritetica
      • Elezioni in Dipartimento
      • Mappa sedi e strutture
        • Mappa sedi e strutture
        • Planimetrie
    • Regolamenti
      • Interesse generale
    • Notizie Bandi e Concorsi
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
        • Manifesto anni precedenti
      • Scuole estive e invernali
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Prove d'ingresso
      • Corsi ad accesso libero
      • Corsi a numero programmato
      • Medicina e Chirurgia (LM-41)
      • Infermieristica (L/SNT-1)
      • Modulistica Studenti
    • Guida alla didattica
      • Calendario Didattico
      • Schede insegnamenti
        • Biotecnologie L-2
        • Chimica per la sostenibilità L-27
        • Scienze biologiche L-13
        • Scienze motorie e dello sport L-22
        • Viticoltura ed enologia L-25
        • Biologia sperimentale ed applicata LM-6
        • Biotecnologie mediche e nanobiotecnologie - LM9
      • Esame di laurea
      • Riconoscimento CFU
    • Dopo la laurea
      • Master
      • Dottorato di ricerca
        • Pon dottorati innovativi
        • XXXVI ciclo
        • XXXV ciclo
        • XXXVII ciclo
      • Esame di stato
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Dottorati di Ricerca
    • Valorizzazione
      • Progetti
    • Risultati
    • Qualità
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Eventi
      • Avvisi
      • Rivista
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
      • Museo dell'Ambiente
      • Museo di biologia marina
      • Orto Botanico
      • Osservatorio di Ecologia e Salute degli Ecosistemi Mediterranei
    • PCTO
      • biotecnologie
      • Chimica per la sostenibilita
      • scienze ambientali
      • scienze biologiche
      • scienze motorie e dello sport
      • viticoltura ed enologia
    • Stage e Tirocini
    • Accordi e Convenzioni
      • Accordi
      • Convenzioni
  • international
Vice Direttori
  • Presentazione
    • Piano Strategico
    • Dipartimento in cifre
  • Organizzazione
    • Personale
      • Area Amministrativa e Servizi Generali
      • Area Didattica
      • Area Coordinamento Laboratori, Musei e Servizi Tecnici
      • Biblioteca
      • Personale docente
      • Personale tecnico-amministrativo
    • Organi di Governo
      • Direttore
      • Vice Direttori
      • Consiglio
      • Giunta
    • Salute e sicurezza
    • Commissione paritetica
    • Elezioni in Dipartimento
    • Mappa sedi e strutture
      • Mappa sedi e strutture
      • Planimetrie
  • Regolamenti
    • Interesse generale
  • Notizie Bandi e Concorsi
  • Home
  • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali (DiSTeBA)
  • Dipartimento
  • Organizzazione
  • Organi di Governo
  • Vice Direttori

Vice Direttori

LOREDANA CAPOBIANCO
Professore Associato di Biochimica (SSD BIOS-07/A)

È Presidente del Consiglio Didattico di Scienze Motorie e dello Sport per il quadriennio 2022-2026.
Coordinatore Nazione del Progetto POT: “Piani per l’Orientamento e Tutorato 2021-2023” per la cl. di laurea L-22 Scienze delle Attività Motorie e Sportive.
È tutor di tesi di Dottorato e relatrice di tesi per i laureandi dei Corsi di laurea di: Scienze Motorie e dello Sport (Laurea Triennale), Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (Laurea Magistrale, Scienze Biologiche (Laurea triennale), Biologia (Laurea magistrale), Biotecnologie (Laurea triennale), Biotecnologie Mediche e Nanobiotecnologie (Laurea Magistrale).
Esperta in bioenergetica mitocondriale e metabolismo cellulare, e in particolare, l’attività di ricerca condotta riguarda principalmente l’identificazione, la caratterizzazione e lo studio fisiologico di proteine appartenenti alla famiglia dei trasportatori mitocondriali nell'uomo e in organismi modello come Saccharomyces cerevisiae e Drosophila melanogaster. Proteine che catalizzano il trasporto di metaboliti, di nucleotidi, di ioni e cofattori, collegando il metabolismo mitocondriale al citosol.
L’attività scientifica è documentata da lavori pubblicati su qualificate riviste internazionali e dalla partecipazione a congressi nazionali ed internazionali.
L’attività di ricerca è svolta in collaborazione con i seguenti ricercatori: Prof. Ferdinando Palmieri (Università degli Studi di Bari), Dr. Paul Schanda (Institut de Biologie Structurale, Grenoble, France), Dr. Edmund R.S. Kunji (MRC-MBU, University of Cambridge, UK), A. Del Arco Martinez (Universidad de Castilla La Mancha, Toledo, Spain), Prof. Giuseppe Fiermonte (Università degli Studi di Bari), Prof. Edward Mills (Division of Pharmacy and Toxicology, University of Texas-Austin, USA), Prof.ssa Vincenza Dolce (Università della Calabria).
Referee per numerose riviste fra cui: FEBS Journal, Frontiers in Nutrition (section Nutrition and
Metabolism), Current Topics in Medicinal Chemistry, IUBMB LIFE, Molecular Biotechnology.

Bibliometria (aggiornata a luglio 2024)
SCOPUS: https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=6701486862
Web of Science: https://www.webofscience.com/wos/author/record/1838674
Google Scholar: https://scholar.google.com/citations?user=GRdsuuUAAAAJ&hl=it
ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Loredana-Capobianco
 

TIZIANO VERRI
Professore Ordinario di Fisiologia (SSD BIOS-06/A).
Già Presidente del Consiglio Didattico di Biotecnologie per due quadrienni (dal 2016 al 2024).
Rappresentante del Consiglio Didattico di Biotecnologie presso la Conferenza Nazionale dei Corsi di studio in Biotecnologie (CoNaBio) (dal 2018 ad oggi).
Partecipante in qualità di coordinatore o responsabile di attività a numerosi progetti nazionali (PON, PIA, PRIN, altri) e internazionali (EU Programme H2020 Green Deal, EU Programme HORIZON FARM2FORK, altri).
Tutor di tesi di Dottorato e relatore di tesi per i laureandi dei Corsi di laurea di: Biotecnologie (Laurea triennale), Biotecnologie Mediche e Nanobiotecnologie (Laurea Magistrale), Biologia (Laurea magistrale), Scuola Superiore ISUFI.
Principali interessi scientifici e temi di ricerca: (argomenti generali) Fisiologia generale, comparata e umana, Fisiologia dei modelli animali, Fisiologia applicata, Biofisica, Genomica funzionale comparata, Bioinformatica; (argomenti specifici) Fisiologia delle membrane, trasporti e trasportatori di membrana (ricerca di base); Nutrizione, crescita e metabolismo, assimilazione di azoto e fosforo nei sistemi animali complessi (ricerca applicata); Trasporto di molecole a funzione nutraceutica (ricerca applicata); Evoluzione molecolare, rapporti struttura-funzione/genotipofenotipo e malattie rare, analisi struttura-funzione/genotipo-fenotipo trans-regno (‘transkingdom’) (ricerca applicata); Fisiologia applicata alle studio delle interazioni bio-non-bio (ricerca applicata).
Attività scientifica documentata da più di 140 lavori pubblicati su qualificate riviste internazionali e dalla partecipazione su invito a numerosi congressi e convegni nazionali ed internazionali.
Principali collaborazioni: Francesco Argenton (Dipartimento di Biologia, Università di Padova), Elena Bossi (Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita, Università dell’Insubria, Varese), Konrad Dabrowski (School of Environment and Natural Resources, The Ohio State University, Columbus, USA), Hannelore Daniel (Nutrition and Food Research Center, Technical University of Munich, Freising-Weihenstephan, Germany), Baldassare Fronte (Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università di Pisa), Ivar Rønnestad (Institute of Biology, University of Bergen, Norway), Alessandro Romano (Ospedale San Raffaele Milano, sede di Lecce, e Link Campus University, Roma), Filippo M. Santorelli (Dipartimento di Neurobiologia e Medicina Molecolare, IRCCS Fondazione Stella Maris, Pisa).
Editor per numerose riviste, tra cui: Frontiers in (Physiology, Marine Sciences, Molecular Sciences, Cell and Developmental Biology, Nutrition), Applied Sciences, BioMed Research International.
Referee per numerose riviste tra cui: American Journal of Physiology, Biochimica et Biophysica Acta, British Journal of Nutrition, Comparative Biochemistry and Physiology, Fish Physiology and Biochemistry, Gastroenterology, Genes & Nutrition, Journal of Cellular Physiology, Journal of Comparative Physiology B, Journal of Experimental Biology, Journal of Experimental Zoology, Nutrients, Physiological Genomics, PLoS ONE, Scientific Reports, iScience.

Bibliometria (aggiornata ad agosto 2024)

SCOPUS: https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=55944115600
Web of Science: https://www.webofscience.com/wos/author/record/1192417
Google Scholar: https://scholar.google.com/citations?user=9waekuQAAAAJ&hl=it
ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Tiziano-Verri

Supporto

Vice Direttrice

Loredana CAPOBIANCO

Professore II Fascia (Associato)

  • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
    Centro Ecotekne Pal. B
    S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)
    Ufficio, Piano terra
  • +39 0832 29 8864
  • loredana.capobianco@unisalento.it

Vice Direttore

Tiziano VERRI

Professore I Fascia (Ordinario/Straordinario)

  • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
    Centro Ecotekne Pal. B
    S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)
    Ufficio, Piano terra
  • +39 0832 29 8685; +39 0832 29 8805
  • tiziano.verri@unisalento.it

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali **
Palazzina B - Complesso Ecotekne, via Monteroni 165
73100 Lecce (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.scienze.tecnologie.biologiche@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.disteba@unisalento.it
Codice IPA: XAWM97

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • App MyUnisalento
  • App UniSalentoOrienta
  • App Prendo Posto
  • App Salento University Radio
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali **
Palazzina B - Complesso Ecotekne, via Monteroni 165
73100 Lecce (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.scienze.tecnologie.biologiche@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.disteba@unisalento.it
Codice IPA: XAWM97

Menu di Navigazione profili social

  • App MyUnisalento
  • App UniSalentoOrienta
  • App Prendo Posto
  • App Salento University Radio
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici