EVENTI
02 Giugno 2025 - UniSalento
Uno studio pubblicato su Nature – Scientific Reports documenta il drammatico crollo del riccio di mare viola (Paracentrotus lividus) nel Mediterraneo, causato da sovrasfruttamento e riscaldamento climatico. Coordinata dal professor Stefano Piraino, direttore del DiSTeBA, e sviluppata nell'ambito del NBFC, la ricerca coinvolge le Università del Salento, di Palermo, di Malta e ARPA Puglia. Le rilevazioni estive 2023 mostrano densità minime mai registrate, anche nelle aree protette che evidenziano la necessità urgente di azioni concrete per la gestione e la conservazione di questa specie.