Studio sul comportamento del Sarago Maggiore
Studio sul comportamento del Sarago Maggiore
Un team di ricercatori delle Università del Salento, di Catania e di Torino ha individuato uno dei responsabili dei morsi subiti dai bagnanti in varie aree del Mediterraneo: il Sarago Maggiore (Diplodus sargus). Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica "Annales. Series Historia Naturalis" e rappresenta il primo rapporto documentato di questo comportamento insolito da parte del Sarago Maggiore. Questa scoperta, resa possibile da un lavoro congiunto tra ricerca accademica e partecipazione dei cittadini, rappresenta un passo avanti nella comprensione del comportamento della fauna marina.
BLUESLINKS | BLUE ECONOMY NEW SKILLS
BLUESLINKS | BLUE ECONOMY NEW SKILLS
BLUE ECONOMY NEW SKILLS è un progetto Interreg Italia-Croazia il cui scopo è quello di affrontare alcuni dei problemi che incontrano le imprese dei settori tradizionali della Blue Economy quali la necessità di innovazione, il sostegno allo sviluppo di nuove competenze e capacità professionali, una maggior collaborazione tra il mondo della ricerca e quello delle imprese. Aziende target sono ad esempio quelle dell’acquacoltura, della pesca artigianale, pescaturismo e della nautica e associazioni di settore.
[...]